Perchè sento dolore quando mastico?

masticazione
masticazione

Quante volte ti è capitato di sentire fastidio o dolore mentre mastichi, magari dopo un’otturazione o una devitalizzazione? Quel dolore, che a volte si sente vicino o sotto l’orecchio, non è mai da sottovalutare capiamone di più per intervenire tempestivamente e preservare la tua salute orale.

Perché fa male quando mastichi?

Il dolore durante la masticazione può dipendere da diversi fattori e coinvolgere vari elementi della bocca, come denti, gengive, articolazioni e muscoli. Tra le cause più frequenti troviamo:

  • Problemi dentali: carie profonde, denti danneggiati o incrinati, otturazioni non perfette o usurate possono causare dolore.
  • Denti del giudizio: la crescita o l’infiammazione dei denti del giudizio può provocare dolore intenso durante la masticazione, spesso localizzato vicino o sotto l’orecchio.
  • Parodontite: questa infiammazione delle gengive e dei tessuti di supporto del dente può causare dolore, soprattutto masticando cibi duri.
  • Interventi chirurgici: il dolore alla masticazione dopo estrazione del dente o dopo impianto dentale è frequente nelle prime fasi post-operatorie, ma deve attenuarsi col tempo.
  • Problemi articolari: disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare possono causare dolore vicino all’orecchio durante la masticazione.

Quando è il caso di allarmarsi?

Se il dolore alla masticazione dura giorni o peggiora, è meglio non aspettare, soprattutto se accompagnato da gonfiore, arrossamento, difficoltà ad aprire la bocca o se associato a mobilità dentale o sanguinamento gengivale.

Come evitare il dolore e tornare a mangiare senza pensieri

La buona notizia è che spesso bastano semplici controlli e cure mirate per risolvere il problema. Mantieni sempre una buona igiene orale e non trascurare i piccoli segnali. Dopo un impianto o un’estrazione, segui le indicazioni del dentista e chiedi aiuto se il dolore non passa.

Provi dolore quando mastichi e no sai il motivo? Contattaci per una visita.

Da IOS Lecce ti aiutiamo a tornare a sorridere e mangiare con piacere, senza più fastidi o paure. Il tuo benessere orale è la nostra priorità.

Recessione gengivale: il trattamento che ha trasformato un sorriso

recessione-gengivale-caso-studio
recessione-gengivale-caso-studio

Le gengive hanno un ruolo fondamentale nell’armonia del volto. Quando si ritirano, come nel caso della recessione gengivale, i denti appaiono più lunghi, sproporzionati, e il sorriso perde naturalezza. È ciò che accadeva a uno dei nostri pazienti: il suo disagio era evidente, non riusciva più a mostrare con serenità il suo sorriso e questo influenzava profondamente la sua sicurezza e il suo modo di relazionarsi con gli altri.

Capire il problema per trovare la cura giusta

Abbiamo ascoltato con attenzione la sua storia, analizzato la condizione gengivale e valutato le possibili cause della recessione: uno spazzolamento troppo aggressivo nel tempo, unito a una predisposizione genetica, aveva favorito il ritiro del tessuto gengivale. Un caso frequente, che però può avere conseguenze importanti sia a livello estetico sia funzionale.

L’intervento e il cambiamento

Abbiamo optato per una chirurgia mucogengivale, una tecnica sicura e precisa che consente di coprire le radici esposte e ricostruire il profilo gengivale. In poche sedute, attraverso l’innesto di tessuto connettivo, siamo riusciti a riportare le gengive nella loro posizione ideale.

Il risultato è stato sorprendente: i denti hanno riacquistato dimensioni armoniose, la gengiva ha ritrovato una forma naturale e il paziente ha ricominciato a sorridere davvero.

Un sorriso armonioso inizia dal benessere gengivale

Oggi esistono soluzioni efficaci per trattare la recessione gengivale in modo duraturo e intervenire per tempo è fondamentale per preservare salute, funzionalità ed estetica.

Da IOS Lecce, ogni caso viene valutato con attenzione, personalizzazione e cura. Il nostro obiettivo non è solo curare, ma aiutare a ritrovare il sorriso e una nuova fiducia in se stessi.

Se stai cercando un rimedio per la recessione gengivale, vieni a trovarci da IOS Lecce. Ti aiuteremo a capire le cause, valutare la cura più adatta e restituire al tuo sorriso l’equilibrio che merita.

SOS Gengive: quel gonfiore da non sottovalutare

ios-lecce-visita
ios-lecce-visita

Il gonfiore gengivale è uno dei segnali più comuni che qualcosa non va nella salute della tua bocca. In molti casi si tratta di un’infiammazione temporanea, ma se il gonfiore è localizzato, persistente o accompagnato da altri sintomi, può indicare problematiche più serie come infezioni, ascessi o parodontite.

Gengive gonfie: le cause più comuni

Il gonfiore gengivale può essere limitato a un punto preciso della gengiva o coinvolgere tutta l’arcata. Le cause sono diverse e spesso legate ad abitudini quotidiane o a situazioni trascurate nel tempo, tra le principali troviamo:

  • Accumulo di placca e tartaro
  • Gengivite non trattata
  • Infezioni batteriche o virali
  • Denti del giudizio in fase di eruzione
  • Reazioni a farmaci o protesi dentali mal adattate

Quando preoccuparsi dopo aver notato il gonfiore

Per valutarne la gravità è importante prestare attenzione alla durata e a sintomi che lo accompagnano. Se per esempio il gonfiore persiste per più di una settimana, tende a ripresentarsi, o è accompagnato da sanguinamento, dolore, alito cattivo, retrazione gengivale o mobilità dentale, può essere il segnale di una lesione o patologia più grave. In questi casi è necessario un controllo odontoiatrico approfondito per poter escludere una patologia parodontale o un tumore

Diagnosi precoce e prevenzione

Il gonfiore gengivale può essere un campanello d’allarme da non sottovalutare. Effettuare regolarmente controlli e sedute di igiene odontoiatriche ti aiuta a a mantenere sotto controllo la salute delle gengive e a prevenire complicazioni. Presso lo studio IOS Lecce, valutiamo attentamente ogni situazione con strumenti diagnostici avanzati per individuare l’origine del problema e intervenire tempestivamente con il trattamento più adatto.

Se avverti un gonfiore persistente o localizzato alle gengive, non aspettare che la situazione peggiori. Contattaci e prenota una visita nel nostro studio: individueremo insieme la causa e ti guideremo verso una soluzione efficace e personalizzata.

Lesioni ulcerate che non guariscono

ulcera-bocca
ulcera-bocca

Un’ulcera in bocca può sembrare un problema da poco, ma quando non guarisce entro 10-15 giorni potrebbe essere il segnale di qualcosa di più serio ed è meglio non sottovalutarla.

Cosa sono e come si presentano le ulcere orali

Le ulcere del cavo orale si manifestano come piccole ferite, generalmente dolorose, con una superficie biancastra o giallastra circondata da un alone rosso. Possono comparire su gengive, guance interne, lingua o palato, e in molti casi sono causate da traumi, stress, carenze vitaminiche o infezioni virali (come l’herpes).

Quando una lesione ulcerata diventa un campanello d’allarme

In condizioni normali, queste lesioni tendono a guarire spontaneamente nel giro di una o due settimane. Tuttavia, quando una lesione persiste oltre i 10-15 giorni, potrebbe indicare la presenza di una patologia cronica, un’infezione più seria o, nei casi più rari, una forma iniziale di tumore del cavo orale.

Il carcinoma orale, ad esempio, può esordire proprio con una piccola ulcera che passa inosservata o viene sottovalutata. Ecco perché è importante non trascurare i segnali del proprio corpo.

La prevenzione parte da una semplice visita

Quando c’è qualcosa in bocca che non guarisce, o senti un fastidio che dura da un po’, il nostro consiglio è sempre lo stesso: non aspettare troppo. A volte basta un controllo per togliersi un dubbio e agire in tempo, prima che un problema diventi più serio.

Qui da IOS Lecce, siamo abituati ad ascoltare con attenzione e a prenderci cura di ogni paziente con il massimo della professionalità, ma anche con quella calma che serve per sentirsi a proprio agio.

Hai una piccola lesione che non va via? Fissa una visita

Mal di denti improvviso? Niente panico

studio-dentistico-lecce-interno
studio-dentistico-lecce

Quando si parla di denti, le emergenze sono dietro l’angolo, arrivano all’improvviso e possono essere molto fastidiose, se non addirittura debilitanti. In questi casi è fondamentale sapere a chi rivolgersi con fiducia e tempestività.

Noi di IOS Lecce sappiamo bene come affrontare le urgenze odontoiatriche. Il nostro centro è organizzato per fornire un’assistenza rapida, professionale e orientata alla persona, anche quando il bisogno è immediato.

Non siamo un pronto soccorso, ma le emergenze le sappiamo affrontare

Il pronto soccorso odontoiatrico vero e proprio è quello ospedaliero, attivo in strutture pubbliche o private specializzate.

Noi non facciamo parte di quel circuito, ma il nostro centro dentistico è organizzato per dare risposta immediata a chi ha bisogno urgente di cure odontoiatriche.

Basta una telefonata o un contatto tramite il sito, e insieme valuteremo l’urgenza garantendoti un appuntamento in tempi rapidi.

Quando è il caso di chiamarci subito?

Ci sono segnali che non vanno ignorati. Ecco alcune situazioni in cui ti consigliamo di contattarci senza aspettare:

Mal di denti improvviso e intenso, che non passa con i farmaci

Dente rotto o scheggiato a causa di una caduta o un trauma

Gonfiore a guancia o gengiva, segno di possibile infezione

Sanguinamento gengivale anomalo

Caduta di una capsula o otturazione

In casi come questi, l’intervento tempestivo può evitare peggioramenti e complicazioni, e soprattutto, alleviare il tuo dolore.

Perchè i nostri pazienti ci scelgono

Nel nostro centro dentistico, puoi contare su un’équipe esperta e pronta a valutare e gestire il tuo caso con efficacia e sicurezza.

Siamo organizzati per offrire un’accoglienza immediata a chi ha bisogno di cure urgenti, garantendo un’attenzione concreta al problema. Ogni intervento viene studiato in base alle esigenze specifiche, grazie a diagnosi accurate, trattamenti mirati e tecnologie e strumenti all’avanguardia, che ci permettono di intervenire in modo efficace e sicuro anche nei casi più delicati.

Se hai un’urgenza, parlane con noi

Non sempre è necessario correre in ospedale. Molte emergenze dentali possono essere gestite in studio, in modo efficace, rapido e sicuro.

Contattaci al numero 376 160 4473, o sul sito odontoiatriaioslecce.com e raccontaci le tue necessità. Noi di IOS Lecce siamo qui per aiutarti.

Trauma dentale nei bambini: cosa fare e come prevenirlo

rosa-moio-estetica-dentale

(Guarda il video della Dott.ssa Rosa Moio qui sotto per una spiegazione chiara e dettagliata.)

I traumi dentali nei bambini sono più comuni di quanto si pensi e possono capitare in diverse situazioni: una caduta, un colpo durante il gioco o un incidente sportivo. Quando un dente viene colpito, è fondamentale sapere cosa fare subito per evitare complicazioni e intervenire nel modo giusto.

Tipologie di traumi dentali nei bambini

Non tutti i traumi dentali sono uguali. Alcuni possono essere più lievi, mentre altri richiedono un’attenzione immediata. I più frequenti sono:

  • Fratture dentali: il dente può scheggiarsi leggermente o fratturarsi in modo più profondo, coinvolgendo lo smalto, la dentina o, nei casi più seri, la polpa.
  • Lussazioni: il dente si sposta dalla sua posizione originale, rimanendo più dentro, più fuori o inclinato.
  • Avulsione: il dente viene completamente espulso dalla gengiva.

Cosa fare in caso di trauma dentale?

Se un bambino subisce un trauma a un dente, la prima cosa da fare è non farsi prendere dal panico. Ecco come agire:

  1. Controllare il dente e il cavo orale: se c’è sanguinamento, tamponare con una garza pulita e verificare se il dente è scheggiato, spostato o caduto.
  2. Se il dente è uscito completamente (avulsione), recuperarlo subito tenendolo dalla corona, senza toccare la radice. Non strofinarlo e non lavarlo con acqua o sapone. Immergerlo in latte o soluzione fisiologica e portarlo immediatamente dal dentista.
  3. Se il dente è scheggiato o spostato, evitare di far mordere il bambino su quel lato e recarsi dal dentista il prima possibile per valutare il danno.
  4. Applicare del ghiaccio sulla guancia, se c’è gonfiore o dolore.

Come prevenire i traumi dentali?

Anche se gli incidenti possono capitare, ci sono alcuni accorgimenti che possono ridurre il rischio di traumi dentali nei bambini:

  • Utilizzare un paradenti per gli sport di contatto o quelli che prevedono possibili urti.
  • Insegnare ai bambini comportamenti sicuri quando giocano o vanno in bicicletta.
  • Creare un ambiente sicuro in casa, evitando spigoli vivi e ostacoli pericolosi.

Quando consultare un dentista?

Dopo un trauma dentale, è sempre meglio far visitare il bambino da un dentista, anche se il dente sembra a posto. Alcuni danni non sono visibili subito e potrebbero emergere nel tempo. Un controllo permette di verificare che tutto sia in ordine e, se necessario, intervenire in modo tempestivo.

Se il tuo bambino ha subito un trauma al dente, agire subito può fare la differenza. Guarda il video per approfondire e scopri come intervenire nel modo corretto.

Siamo in via San Francesco d’Assisi 7, Lecce, e siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata. Contattaci al numero 376 160 4473. Non vediamo l’ora di accoglierti! 

All on Four: Sorriso Fisso con 4 Impianti Dentali

implantologia-lecce-all-on-four

(Guarda il video del Prof. A.C. Longo qui sotto per una spiegazione chiara e dettagliata.)

Perdere i denti può essere un problema non solo estetico, ma anche funzionale. Mangiare, parlare e sorridere con sicurezza diventa difficile, e molte persone si chiedono quale sia la soluzione migliore per ritrovare un sorriso fisso e stabile. Oggi, grazie alla tecnica All on Four, è possibile ripristinare un’intera arcata dentale con soli quattro impianti dentali.

Cos’è la tecnica All on Four?

L’All on Four è una soluzione implantare avanzata che consente di sostituire un’intera arcata dentale con una protesi fissa ancorata a quattro impianti. A differenza delle tecniche tradizionali che richiedono un impianto per ogni dente perso, questa metodica sfrutta quattro impianti strategicamente posizionati per sostenere una protesi completa.

Come funziona?

  • Due impianti frontali vengono inseriti verticalmente nella parte anteriore della mascella o mandibola.
  • Due impianti posteriori vengono inclinati fino a 45° per sfruttare al meglio l’osso disponibile e garantire maggiore stabilità.
  • La protesi fissa viene poi ancorata a questi impianti, restituendo estetica e funzionalità.

Quali sono i vantaggi dell’All on Four?

  • Riduce il numero di impianti necessari: solo quattro per un’intera arcata.
  • Tempi di riabilitazione più rapidi: in molti casi, si può avere una protesi provvisoria fissa già in giornata.
  • Meno invasiva rispetto ad altre soluzioni, evitando spesso il bisogno di innesti ossei.
  • Maggiore comfort e stabilità rispetto alle dentiere mobili.

A chi è consigliata?

L’All on Four è indicata per:

  • Persone che hanno perso tutti i denti o devono estrarli.
  • Chi non ha abbastanza osso per impianti tradizionali.
  • Chi desidera una soluzione fissa e funzionale senza dover affrontare interventi lunghi e complessi.

Grazie alla tecnica All on Four, è possibile recuperare un sorriso fisso con meno impianti e in tempi più rapidi. Se stai cercando una soluzione definitiva per la tua bocca, guarda il video del Prof. A.C. Longo e consulta uno specialista per valutare il trattamento più adatto a te.

Siamo in via San Francesco d’Assisi 7, Lecce, e siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata. Contattaci al numero 376 160 4473. Non vediamo l’ora di accoglierti! 

Parodontite: cos’è, come si manifesta e come prevenirla

eugenio-longo-implantologia-

(Guarda il video del Prof. A.C. Longo qui sotto per una spiegazione chiara e dettagliata.)

La parodontite è un’infiammazione cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti, ovvero gengive, legamento parodontale e osso alveolare. Se trascurata, può portare alla perdita dei denti. È una malattia silenziosa, che spesso inizia con sintomi lievi e peggiora nel tempo se non trattata correttamente.

Come riconoscere la parodontite?

Uno dei primi segnali della parodontite è il sanguinamento gengivale, che può verificarsi durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale. Altri sintomi da non sottovalutare sono:

Se noti uno o più di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi a un dentista per una valutazione approfondita.

Le cause della parodontite

La parodontite è causata principalmente dall’accumulo di placca batterica. Se non viene rimossa con una corretta igiene orale, la placca si trasforma in tartaro, che favorisce l’infiammazione gengivale. Altri fattori di rischio includono:

  • Fumo, che riduce la capacità delle gengive di guarire
  • Predisposizione genetica
  • Diabete non controllato, che può aggravare l’infiammazione
  • Scarsa igiene orale

Come si cura la parodontite?

Il trattamento varia a seconda della gravità della malattia. Nei primi stadi, una pulizia professionale dal dentista può essere sufficiente per rimuovere placca e tartaro. Se la parodontite è avanzata, potrebbe essere necessario un trattamento più approfondito, come:

  • Levigatura radicolare, per rimuovere il tartaro accumulato sotto le gengive
  • Interventi chirurgici, nei casi più gravi, per ridurre le tasche gengivali o rigenerare i tessuti danneggiati

Come prevenire la parodontite?

La prevenzione è la chiave per evitare la parodontite e proteggere la salute delle gengive. Ecco alcune buone abitudini:

  • Lavare i denti almeno 3 volte al giorno, utilizzando anche presidi interdentali come filo interdentale e scovolini
  • Usare il filo interdentale e/o lo scovolino per rimuovere i residui di cibo tra i denti
  • Evitare il fumo, che aumenta il rischio di parodontite
  • Effettuare controlli regolari dal dentista, per una pulizia professionale e una diagnosi precoce

Se vuoi saperne di più sulla parodontite e su come proteggere il tuo sorriso, guarda il video del Prof. A.C. Longo e prenota un controllo per valutare la salute delle tue gengive.

Siamo in via San Francesco d’Assisi 7, Lecce, e siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata. Contattaci al numero 376 160 4473. Non vediamo l’ora di accoglierti! 

Perché un dente devitalizzato può scurirsi nel tempo?

moio-estetica-dentale

Guarda il video della Dott.ssa Rosa Moio qui sotto per una spiegazione chiara e dettagliata.

Un dente devitalizzato, ovvero sottoposto a trattamento endodontico, è un dente a cui è stata rimossa la polpa interna per curare infezioni o danni gravi. Questa procedura consente di salvarlo, ma nel tempo il dente può subire un cambiamento di colore, assumendo una tonalità più scura. Perché accade?

Le cause dello scurimento di un dente devitalizzato

Dopo una devitalizzazione, il dente può cambiare colore per diversi motivi:

  1. Residui di sangue nei tubuli dentinali
  2. Durante il trattamento, piccole tracce di sangue possono rimanere all’interno della dentina. Con il tempo, questi residui si degradano e causano una pigmentazione scura.
  3. Materiali usati per la devitalizzazione
  4. Alcuni materiali di riempimento endodontico possono contribuire alla decolorazione del dente nel tempo.
  5. Fragilità e microfratture
  6. Un dente devitalizzato è più fragile rispetto a uno vitale e può sviluppare microfratture, che permettono l’accumulo di pigmenti da cibo, bevande o batteri, portando a un aspetto più scuro.

Come si può prevenire o trattare il problema?

Se un dente devitalizzato ha subito uno scurimento, ci sono diverse soluzioni per ripristinare il suo colore naturale:

  • Sbiancamento interno: Un trattamento specifico che prevede l’applicazione di agenti sbiancanti all’interno del dente.
  • Faccette o corone: Se lo scurimento è avanzato, si può ricorrere a faccette in ceramica o corone per restituire al dente un aspetto naturale.
  • Materiali di riempimento biocompatibili: Durante la devitalizzazione, l’uso di materiali di alta qualità può ridurre il rischio di alterazioni del colore nel tempo.

Se hai un dente devitalizzato che si è scurito, la soluzione esiste. Un controllo dal dentista ti aiuterà a capire la strategia migliore per recuperare l’estetica del tuo sorriso.

Hai dubbi? Prenota una visita e chiedi consiglio a un esperto.

Siamo in via San Francesco d’Assisi 7, Lecce, e siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata. Contattaci al numero 376 160 4473. Non vediamo l’ora di accoglierti! 

L’implantologia dentale: il tuo sorriso merita un trattamento su misura

implantollogia-lecce

Ogni bocca ha la sua storia, ogni sorriso il suo carattere. Eppure, per anni, l’implantologia dentale è stata trattata come un procedimento standardizzato, quasi meccanico. Oggi, però, siamo in una nuova era: la personalizzazione non è solo un valore aggiunto, è il cuore del trattamento.

Perché le soluzioni “taglia unica” non funzionano

Quando scegliamo un abito vogliamo sentirci a nostro agio e cerchiamo il modello più adatto al nostro stile ma anche alla nostra corporatura.Lo stesso vale per i denti. Un impianto dentale non è semplicemente un “pezzo di ricambio”; è una parte integrante della tua bocca, della tua estetica e della tua vita quotidiana. N Le soluzioni generiche non sono mai una buona idea. La tua bocca è unica, e merita un trattamento che rispecchi questa unicità.

Il paziente al centro: non solo un numero

La moderna implantologia ha cambiato prospettiva: non si tratta solo di inserire una vite, ma di costruire un’esperienza su misura. Hai bisogno di tornare a masticare comodamente? Vuoi ritrovare la sicurezza di sorridere liberamente? Qualunque sia il tuo obiettivo, il trattamento deve partire dalle tue esigenze, dai tuoi desideri e dal tuo stile di vita. Sei al centro, e tutto ruota intorno a te.

Precisione millimetrica: la tecnologia al servizio del tuo sorriso

Addio ai metodi approssimativi. Grazie a tecnologie come la chirurgia guidata digitalmente e la progettazione CAD/CAM, oggi possiamo pianificare ogni dettaglio con una precisione chirurgica. L’obiettivo, oltre che mettere un impianto che “funzioni”, è quello di creare una soluzione che si integri perfettamente con il resto della tua bocca, garantendo durata, comfort e un’estetica impeccabile.

Un nuovo sorriso significa più sicurezza

In tanti anni di esperienza come dentista, ho visto quanto un nuovo sorriso possa trasformare una persona. L’implantologia non riguarda solo il ripristino della funzionalità dei denti: è un percorso che restituisce il piacere di ridere liberamente, di parlare senza imbarazzo e di vivere con serenità. Ho osservato pazienti tornare a sorridere con fiducia, riscoprendo una sicurezza che sembrava perduta. Un sorriso naturale non è solo un dettaglio estetico: è uno strumento potente che migliora l’autostima, rafforza le relazioni sociali e contribuisce a un benessere autentico. Ecco perché un impianto ben fatto non è mai solo un intervento, ma un vero e proprio investimento nella qualità della vita.nico.

Siamo in via San Francesco d’Assisi 7, Lecce, e siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata. Contattaci al numero 376 160 4473. Non vediamo l’ora di accoglierti!