Perché un dente devitalizzato può scurirsi nel tempo?

moio-estetica-dentale

Guarda il video della Dott.ssa Rosa Moio qui sotto per una spiegazione chiara e dettagliata.

Un dente devitalizzato, ovvero sottoposto a trattamento endodontico, è un dente a cui è stata rimossa la polpa interna per curare infezioni o danni gravi. Questa procedura consente di salvarlo, ma nel tempo il dente può subire un cambiamento di colore, assumendo una tonalità più scura. Perché accade?

Le cause dello scurimento di un dente devitalizzato

Dopo una devitalizzazione, il dente può cambiare colore per diversi motivi:

  1. Residui di sangue nei tubuli dentinali
  2. Durante il trattamento, piccole tracce di sangue possono rimanere all’interno della dentina. Con il tempo, questi residui si degradano e causano una pigmentazione scura.
  3. Materiali usati per la devitalizzazione
  4. Alcuni materiali di riempimento endodontico possono contribuire alla decolorazione del dente nel tempo.
  5. Fragilità e microfratture
  6. Un dente devitalizzato è più fragile rispetto a uno vitale e può sviluppare microfratture, che permettono l’accumulo di pigmenti da cibo, bevande o batteri, portando a un aspetto più scuro.

Come si può prevenire o trattare il problema?

Se un dente devitalizzato ha subito uno scurimento, ci sono diverse soluzioni per ripristinare il suo colore naturale:

  • Sbiancamento interno: Un trattamento specifico che prevede l’applicazione di agenti sbiancanti all’interno del dente.
  • Faccette o corone: Se lo scurimento è avanzato, si può ricorrere a faccette in ceramica o corone per restituire al dente un aspetto naturale.
  • Materiali di riempimento biocompatibili: Durante la devitalizzazione, l’uso di materiali di alta qualità può ridurre il rischio di alterazioni del colore nel tempo.

Se hai un dente devitalizzato che si è scurito, la soluzione esiste. Un controllo dal dentista ti aiuterà a capire la strategia migliore per recuperare l’estetica del tuo sorriso.

Hai dubbi? Prenota una visita e chiedi consiglio a un esperto.

Siamo in via San Francesco d’Assisi 7, Lecce, e siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata. Contattaci al numero 376 160 4473. Non vediamo l’ora di accoglierti! 

L’implantologia dentale: il tuo sorriso merita un trattamento su misura

implantollogia-lecce

Ogni bocca ha la sua storia, ogni sorriso il suo carattere. Eppure, per anni, l’implantologia dentale è stata trattata come un procedimento standardizzato, quasi meccanico. Oggi, però, siamo in una nuova era: la personalizzazione non è solo un valore aggiunto, è il cuore del trattamento.

Perché le soluzioni “taglia unica” non funzionano

Quando scegliamo un abito vogliamo sentirci a nostro agio e cerchiamo il modello più adatto al nostro stile ma anche alla nostra corporatura.Lo stesso vale per i denti. Un impianto dentale non è semplicemente un “pezzo di ricambio”; è una parte integrante della tua bocca, della tua estetica e della tua vita quotidiana. N Le soluzioni generiche non sono mai una buona idea. La tua bocca è unica, e merita un trattamento che rispecchi questa unicità.

Il paziente al centro: non solo un numero

La moderna implantologia ha cambiato prospettiva: non si tratta solo di inserire una vite, ma di costruire un’esperienza su misura. Hai bisogno di tornare a masticare comodamente? Vuoi ritrovare la sicurezza di sorridere liberamente? Qualunque sia il tuo obiettivo, il trattamento deve partire dalle tue esigenze, dai tuoi desideri e dal tuo stile di vita. Sei al centro, e tutto ruota intorno a te.

Precisione millimetrica: la tecnologia al servizio del tuo sorriso

Addio ai metodi approssimativi. Grazie a tecnologie come la chirurgia guidata digitalmente e la progettazione CAD/CAM, oggi possiamo pianificare ogni dettaglio con una precisione chirurgica. L’obiettivo, oltre che mettere un impianto che “funzioni”, è quello di creare una soluzione che si integri perfettamente con il resto della tua bocca, garantendo durata, comfort e un’estetica impeccabile.

Un nuovo sorriso significa più sicurezza

In tanti anni di esperienza come dentista, ho visto quanto un nuovo sorriso possa trasformare una persona. L’implantologia non riguarda solo il ripristino della funzionalità dei denti: è un percorso che restituisce il piacere di ridere liberamente, di parlare senza imbarazzo e di vivere con serenità. Ho osservato pazienti tornare a sorridere con fiducia, riscoprendo una sicurezza che sembrava perduta. Un sorriso naturale non è solo un dettaglio estetico: è uno strumento potente che migliora l’autostima, rafforza le relazioni sociali e contribuisce a un benessere autentico. Ecco perché un impianto ben fatto non è mai solo un intervento, ma un vero e proprio investimento nella qualità della vita.nico.

Siamo in via San Francesco d’Assisi 7, Lecce, e siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata. Contattaci al numero 376 160 4473. Non vediamo l’ora di accoglierti! 

La nostra filosofia di lavoro: tra scienza, tecnologia ed emozioni

ios-lecce

Un approccio olistico alla cura dentale

Nel nostro studio, non ci limitiamo a curare i denti: curiamo le persone. Ogni paziente è unico, con esigenze non solo cliniche, ma anche emotive. La nostra missione è combinare le più recenti evidenze scientifiche, le tecnologie moderne e un’attenzione sincera per il benessere globale di chi si affida a noi.

La cura dentale è un’ arte

Proprio come in un’opera d’arte, anche nella cura dentale è fondamentale trovare l’equilibrio perfetto tra scienza e sensibilità. Il nostro obiettivo è creare non solo un sorriso esteticamente bello, ma anche funzionale, armonioso e capace di riflettere la personalità del paziente.

Innovazione e tecnologia al servizio del paziente

Grazie all’utilizzo delle più avanzate tecnologie, come:

  • Laser dentali per trattamenti minimamente invasivi,
  • Chirurgia guidata digitalmente per la massima precisione,
  • Scanner intraorali 3D, che migliorano il comfort e l’efficacia delle diagnosi,

possiamo offrire cure personalizzate e all’avanguardia, riducendo i tempi di trattamento e garantendo risultati eccellenti.

Ascolto e attenzione: la chiave del successo

Curare significa comprendere. Il nostro approccio si basa sull’ascolto attivo, che ci permette di comprendere le paure, le aspettative e i desideri dei nostri pazienti. È proprio questa attenzione agli aspetti emotivi che trasforma ogni trattamento in un’esperienza positiva.

La nostra filosofia in breve

💛 Non curiamo denti, curiamo persone.

💛 Uniamo scienza, tecnologia ed emozioni.

💛 Offriamo trattamenti personalizzati e innovativi.

Vuoi conoscerci?

Ti invitiamo a scoprire il nostro studio e il nostro approccio unico. Siamo in via San Francesco d’Assisi 7, Lecce, e siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata. Contattaci al numero 376 160 4473. Non vediamo l’ora di accoglierti! 

Salvare i denti naturali oppure optare per gli impianti dentali?

team-dott-longo
trattamento-prima-dopo-implantologia-carico-immediato

Una scelta importante per il vostro sorriso

Vi siete mai chiesti se sia davvero necessario estrarre i denti compromessi e sostituirli con impianti? Questa è una domanda che molti pazienti ci pongono, specialmente quando si trovano di fronte a diagnosi di parodontite o piorrea. La risposta, però, non è mai semplice né universale.

Salvare i denti naturali: è possibile?

Con le moderne tecnologie e approcci innovativi, oggi è possibile salvare fino all’80% dei denti che un tempo sarebbero stati considerati irrecuperabili. Questo grazie a trattamenti avanzati che includono:

  • Cure parodontali rigenerative, che aiutano a ripristinare i tessuti gengivali e ossei danneggiati.
  • Terapie conservative personalizzate basate sulle condizioni specifiche di ogni paziente.

Il vantaggio di preservare i denti naturali è chiaro: conservare la struttura originale della bocca e mantenere il vostro sorriso il più naturale possibile.

Quando gli impianti sono la scelta migliore

In alcuni casi, però, salvare i denti non è possibile o consigliabile. Questo accade quando i denti sono troppo danneggiati o quando la perdita ossea è così avanzata da compromettere la stabilità del dente. In tali situazioni, gli impianti dentali rappresentano una soluzione affidabile e duratura per ripristinare la funzione e l’estetica del sorriso.

Gli impianti offrono diversi vantaggi:

  • Sono progettati per durare decenni con una corretta manutenzione.
  • Ripristinano completamente la funzionalità masticatoria.
  • Creano un sorriso esteticamente armonioso.

Una decisione personalizzata

La scelta tra salvare i denti naturali o optare per gli impianti non è mai standardizzata. Ogni paziente è unico, e il percorso di trattamento deve essere personalizzato sulla base delle condizioni orali, delle preferenze personali e degli obiettivi a lungo termine.

Qual è la vostra scelta?

Voi cosa preferireste: salvare i vostri denti naturali o scegliere un trattamento con impianti dentali?

Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro, e la decisione giusta dipende dalle vostre esigenze specifiche e dal consiglio del vostro dentista di fiducia.

Gengive che sanguinano? proteggi la salute di tutto il corpo

eugenio longo
eugenio longo

Prof. AC Eugenio Longo – IOS Lecce

Le gengive che sanguinano oltre ad essere un fastidioso problema orale, possono rappresentare un importante campanello d’allarme per la salute generale. Spesso sottovalutiamo i segnali che il nostro corpo ci invia, e il sanguinamento gengivale è uno di questi. Ma sapete che questa condizione può essere collegata a problemi cardiovascolari e persino a squilibri ormonali?

Presso il nostro studio odontostomatologico IOS Lecce, ci occupiamo di molto più che della salute dei denti. Crediamo nella prevenzione come strumento per proteggere non solo il sorriso, ma l’intero organismo.

Perché le gengive sanguinano?

Il sanguinamento gengivale è il sintomo più comune della gengivite, una condizione che, se trascurata, può evolvere in parodontite. Quest’ultima mette a rischio i denti e compromette anche i tessuti che li supportano, portando nei casi più gravi alla perdita dentale. Tuttavia, le conseguenze non si fermano qui.

Le infezioni gengivali croniche rilasciano batteri nel flusso sanguigno, provocando una risposta infiammatoria sistemica. Questo può avere un impatto diretto su organi vitali, aumentando il rischio di malattie cardiache, diabete e persino complicazioni durante la gravidanza.

Gengive e salute cardiovascolare: una connessione diretta

La scienza ha dimostrato che c’è una stretta relazione tra la salute orale e quella cardiovascolare. I batteri responsabili delle infezioni gengivali possono contribuire alla formazione di placche aterosclerotiche, restringendo i vasi sanguigni e aumentando il rischio di infarti e ictus.

È fondamentale quindi, non ignorare il sanguinamento gengivale, considerandolo solo un problema locale. Una corretta igiene orale, insieme a controlli regolari, è  il primo passo per prevenire problemi più seri.

L’impatto sugli ormoni e sulle gravidanze

Nelle donne, le infiammazioni gengivali possono interferire con l’equilibrio ormonale, influenzando negativamente la fertilità e aumentando il rischio di complicanze durante la gravidanza. È quindi essenziale che le donne in gravidanza o che pianificano una gravidanza prestino particolare attenzione alla salute orale ancor più che gli uomini.

La prevenzione inizia oggi

Come professionisti della salute orale presso IOS Lecce, il nostro obiettivo è educare e guidare i pazienti verso una gestione consapevole della propria salute. Il trattamento tempestivo della gengivite non solo preserva la bocca, ma protegge anche la salute generale.

Ricorda: gengive sane sono la base di un corpo sano. Non aspettare che il problema peggiori.

Prenditi cura di te: prenota un controllo 

Sinusite e mal di denti: Un legame sottile e insospettabile 

dentista-lecce

Sinusite e mal di denti possono essere connessi più di quanto si pensi, un legame che ha origine dalla posizione strategica dei seni paranasali mascellari. Chi soffre di sinusite conosce bene il dolore intenso al viso e la fastidiosa sensazione di congestione. Ma perché i denti sono spesso coinvolti? E soprattutto, come affrontare il problema?  

Cos’è la sinusite?

La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali causata da infezioni batteriche, virali o da altre condizioni come allergie o traumi. In particolare, i seni mascellari, situati appena sopra i denti superiori, sono i più vicini all’arcata dentaria. Quando questi seni si infiammano, la pressione e il gonfiore possono generare un dolore che si irradia ai denti, simulando un classico mal di denti. 

Principali cause della sinusite: 

  • Raffreddore e riniti allergiche. 
  • Setto nasale deviato o presenza di polipi nasali. 
  • Problemi dentali, come carie profonde, ascessi o traumi dentali. 

Quando la mucosa nasale si infiamma, il normale flusso d’aria viene ostruito, causando accumulo di secrezioni nei seni paranasali. La pressione esercitata può generare un dolore persistente, localizzato soprattutto nella mascella superiore. 

Sintomi: Come riconoscere il collegamento tra sinusite e mal di denti 

Il dolore è il sintomo predominante della sinusite, ma può variare in base ai seni colpiti. I segnali più comuni: 

  • Dolore localizzato: Nei seni mascellari, il dolore si concentra tra zigomi e denti superiori. 
  • Congestione nasale e rinorrea: Sensazione di naso chiuso costante e secrezioni nasali. 
  • Dolore unilaterale al viso: Comune nella sinusite mascellare acuta, spesso accompagnato da gonfiore delle guance e mal di testa. 
  • Altri sintomi: Alitosi, difficoltà a percepire gli odori, stanchezza e lacrimazione. 

Un aspetto interessante riguarda il ruolo dei denti. In alcune situazioni, come nella sinusite odontogena, un’infezione dentale – ad esempio un ascesso o una carie profonda – può estendersi fino ai seni mascellari, causando infiammazione e dolore localizzato. Inoltre, la pressione esercitata dai seni infiammati può generare un dolore riferito ai denti superiori, anche in assenza di una reale problematica dentale. Questo collegamento, dovuto alla vicinanza anatomica tra denti e seni, rende fondamentale un’accurata valutazione per identificare l’origine del dolore. 

Interventi odontoiatrici: 

Nel caso di sinusite odontogena diventa necessario trattare il dente responsabile con terapie specifiche, come: 

  • Terapia canalare. 
  • Estrazione dentaria. 

Una valutazione odontoiatrica regolare è fondamentale per prevenire complicazioni 

Prevenzione: la migliore arma

Il rapporto tra sinusite e mal di denti è un po’ complicato, ma niente di irrisolvibile se si agisce in tempo con una diagnosi precisa e le cure giuste. Però, come diciamo sempre, è meglio evitare il problema prima che si presenti, no? Basta seguire qualche piccolo accorgimento ogni giorno.

  • Igiene orale: Lavarsi i denti bene e usare il filo interdentale tutti i giorni è fondamentale per scongiurare carie e infezioni che potrebbero creare fastidi anche ai seni paranasali.
  • Allergie sotto controllo: Se soffri di rinite allergica, tienila a bada con i farmaci giusti. Un’allergia trascurata può peggiorare sia la respirazione che la salute dei denti.
  • Visite regolari: Fare controlli periodici dal dentista e dall’otorino è un’ottima abitudine. Così, se c’è qualcosa che non va, lo scopri subito e lo risolvi senza problemi.

Prenditi cura di te: prenota un controllo 

L’anestesia nello studio dentistico: cosa è bene sapere.

studio-dentistico-lecce-interno
anestesia-dentista

In odontoiatria, una delle principali preoccupazioni dei pazienti è l’uso dell’anestesia, soprattutto per la paura dell’ago e del dolore associato. Tuttavia, capire come funziona l’anestesia dentale può ridurre notevolmente quest’ansia.

Comprendere la sensazione di dolore

Spesso i pazienti credono che il dolore dell’anestesia derivi dalla puntura dell’ago. Sebbene questo sia in parte vero, il vero fastidio proviene dall’iniezione del liquido anestetico nei tessuti. Questa sensazione, a volte descritta come una “scossa” o pressione, si verifica perché il liquido anestetico viene spinto nei tessuti, provocando una distensione o compressione. Fortunatamente, i tessuti all’interno della bocca sono molto elastici, il che significa che, se l’anestetico viene iniettato lentamente, questa pressione può essere ridotta, rendendo l’iniezione meno dolorosa.

Il ruolo dell’adrenalina nell’anestesia

La maggior parte degli anestetici dentali contiene adrenalina (nota anche come epinefrina). L’adrenalina serve a diversi scopi. Principalmente, agisce come vasocostrittore, restringendo i vasi sanguigni nell’area, il che aiuta l’anestetico a rimanere più a lungo nella zona e riduce il sanguinamento durante le procedure. Questo è particolarmente utile durante interventi chirurgici orali, dove è essenziale controllare il sanguinamento. Alcuni pazienti potrebbero avvertire un leggero aumento del battito cardiaco dopo l’anestesia; ciò è dovuto all’adrenalina, ma è generalmente innocuo e si risolve nel giro di 5-10 minuti.

Quanta anestesia si può somministrare in odontoiatria?

Le moderne tecniche anestetiche sono incredibilmente sicure. In contesti clinici, il dosaggio massimo raccomandato di anestetico locale dipende da vari fattori, tra cui il peso, l’età e la storia clinica del paziente. Per un adulto sano, la dose massima raccomandata di lidocaina è circa 7 mg/kg di peso corporeo, che equivale a circa 500 mg di lidocaina con adrenalina. Questo significa che un paziente sano può teoricamente sopportare fino a 26 tubofiale di anestetico, ma nella pratica quotidiana i dentisti raramente ne usano più di 7 o 8. Questo è più che sufficiente per garantire che il paziente non avverta alcun fastidio né dolore durante la maggior parte delle procedure.

Allergie e reazioni

Le reazioni allergiche agli anestetici locali sono rare e, quando si verificano, spesso sono causate dagli additivi utilizzati per stabilizzare l’adrenalina, piuttosto che dall’anestetico stesso. In questi casi, si possono utilizzare anestetici senza adrenalina (senza vasocostrittori), che sono sicuri per i pazienti con note sensibilità.

Considerazioni speciali per bambini e pazienti sensibili

Per i bambini o per i pazienti più sensibili, vengono spesso applicate creme anestetiche topiche prima dell’iniezione. Queste creme intorpidiscono l’area e rendono la puntura dell’ago molto meno percepibile. Per i pazienti con ansia estrema, agofobia, o quelli che devono affrontare procedure particolarmente lunghe o complesse, si può ricorrere alla sedazione cosciente. Questa tecnica, che utilizza il protossido d’azoto (conosciuto come gas esilarante), rilassa il paziente mantenendolo sveglio. Crea uno stato di semi-coscienza in cui il paziente è meno consapevole della procedura e di solito non ricorda molto di ciò che è accaduto.


Non lasciare che la paura dell’anestesia ti fermi. Con IOS Lecce, curare i denti è semplice e sicuro!

Fluoro: Il minerale che protegge i tuoi denti

fluoro-denti-bambini
fluoro-denti-bambini

Il fluoro è un minerale naturale che si trova in diverse fonti come acqua, suolo, piante e rocce. Grazie alla sua capacità di prevenire la carie dentale e rafforzare lo smalto dei denti, il fluoro è diventato fondamentale nelle cure dentali.

Come il Fluoro Protegge i Denti

Quando il fluoro viene applicato sui denti, diventa parte dello smalto, la superficie dura esterna del dente, rendendolo più resistente agli acidi prodotti dai batteri della placca e dagli zuccheri.

Oltre a rafforzare lo smalto, il fluoro favorisce anche la remineralizzazione dei denti. Questo significa che aiuta a riparare lo smalto danneggiato attrattando minerali come calcio e fosfato. Questi minerali sono essenziali per ripristinare l’integrità della struttura dentale. Inoltre, riduce l’attività dei batteri che causano la carie, limitando la produzione di acidi nocivi.

Diverse Forme di Trattamenti al Fluoro

Esistono vari metodi per applicare il fluoro, ognuno dei quali ha scopi specifici e benefici:

  • Fluoro Topico: viene applicato direttamente sui denti. Include dentifrici, collutori e trattamenti professionali come gel, schiume e vernici. I dentifrici e i collutori che lo contengono sono facilmente accessibili e vengono utilizzati quotidianamente per la cura orale. Le applicazioni professionali, invece, sono effettuate dal dentista durante le visite di controllo e forniscono una concentrazione di fluoro più elevata rispetto ai prodotti da banco.
  • Fluoro Sistemico: viene ingerito e distribuito attraverso il flusso sanguigno, arrivando ai denti in via di sviluppo sotto le gengive. Generalmente, si trova nella fluorurazione dell’acqua potabile e negli integratori dietetici. La fluorurazione dell’acqua è una pratica comune che ha dimostrato di essere un metodo sicuro ed efficace per prevenire la carie dentale su larga scala se fatta nel modo corretto.

 Fluoro per la Salute Orale

Ma quindi i trattamenti al fluoro sono indicati per adulti e bambini?

La fluorizzazione, se ben eseguita è adatta per:

  • Prevenzione della carie: Il fluoro rafforza lo smalto dei denti, rendendolo più resistente agli attacchi degli acidi.
  • Inversione della carie iniziale: Può aiutare a invertire i primi segni di carie attraverso il processo di remineralizzazione, riparando piccole lesioni cariose prima che diventino più gravi.

Uso del Fluoro: sono più i benefici dei rischi?

Nonostante i numerosi vantaggi del fluoro,bisogna saperlo utilizzare in modo appropriato per evitare potenziali effetti collaterali. Un eccesso di fluoro durante i primi anni di vita, quando i denti sono ancora in formazione, può portare alla fluorosi dentale, una condizione caratterizzata da macchie bianche o striature sullo smalto. Sebbene la fluorosi sia principalmente un problema estetico, è un segnale di eccessiva esposizione al fluoro.

Inoltre, ci sono dibattiti sulla fluorurazione dell’acqua potabile. Alcuni sostengono che sia una pratica necessaria per migliorare la salute dentale pubblica, mentre altri, soprattutto negli ultimi mesi, sono preoccupati per i potenziali rischi per la salute e il diritto di scelta individuale. Tuttavia, numerosi studi scientifici hanno confermato la sicurezza della fluorurazione dell’acqua a livelli controllati, rendendola una misura efficace per la prevenzione della carie. A tal proposito l’ Italia come molti altri Paesi nel Mondo ha chiarito e regolato l’ argomento attraverso il decreto legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 che recepisce la direttiva comunitaria 98/83/CE

Applicazioni del Fluoro nella Pratica Odontoiatrica

I dentisti utilizzano il fluoro in diverse forme per migliorare la salute orale dei loro pazienti. Le vernici al fluoro, per esempio, vengono applicate direttamente sulla superficie dei denti per fornire una protezione prolungata, particolarmente utile nei bambini e in pazienti ad alto rischio di carie. I gel e le schiume sono spesso utilizzati durante le pulizie dentali per offrire una protezione aggiuntiva. Per i pazienti con apparecchi ortodontici, i collutori al fluoro sono raccomandati per ridurre il rischio di carie nelle aree difficili da pulire.

Contatta Ios Lecce e prenota il tuo primo appuntamento. Durante la visita capiremo insieme qual’è il trattamento più adatto per preservare la salute dei tuoi denti nel tempo.potete alleviare i sintomi e migliorare la vostra qualità della vita. Se soffrite di mal di testa frequenti associati a dolore alla mascella o problemi di masticazione, consultate un dentista.

Mal di Testa: Potrebbe Essere Colpa dei Denti?

mal-di-testa-e-denti
mal-di-testa-e-denti

Vi siete mai chiesti perché vi viene il mal di testa? Forse la risposta è sotto il vostro naso, o meglio, sotto i vostri denti. Esatto, i problemi di masticazione possono essere un’insospettabile causa del vostro dolore. Ecco come e perché.

Dalla masticazione alla cefalea

Mai masticato chewing gum troppo a lungo e poi sentito un mal di testa? Non è un caso isolato. Questa situazione potrebbe segnalare un disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), una condizione che può impattare pesantemente la vostra vita quotidiana.

Disfunzione dell’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)

L’ATM collega la mandibola al cranio. Se qualcosa va storto, il dolore si estende dalla mascella alla testa. Tra le cause principali di disfunzione dell’ATM troviamo traumi, artrite, malocclusione dentale e bruxismo. Questi problemi portano i muscoli masticatori a contrarsi eccessivamente, scatenando mal di testa muscolo-tensivi.

Bruxismo: Un Nemico Notturno

Il bruxismo, ovvero digrignare o serrare i denti, spesso di notte, è una causa comune di mal di testa mattutino. Questo atto involontario provoca microtraumi ai muscoli e alle articolazioni della mascella, portando infiammazione e dolore che si propagano fino alla testa e al collo.

Malocclusione Dentale: Un’Armatura Mal Calzata

Quando i denti non si allineano correttamente, la masticazione stressa i muscoli della mascella e l’ATM. Questo squilibrio genera tensione e mal di testa. Se i vostri denti non si chiudono perfettamente, una visita dal dentista potrebbe essere risolutiva.

Sintomi Associati: Non Solo Cefalea

Il mal di testa non viene mai da solo. Ecco altri sintomi da tenere d’occhio.

  • Dolore alla Mascella: Sensibilità nella mandibola che si irradia alle tempie? Potrebbe essere l’ATM.
  • Clic o Schiocco dell’ATM: Rumori quando aprite o chiudete la bocca? L’ATM non funziona correttamente.
  • Rigidità Muscolare: Rigidità nei muscoli del viso e del collo? Un segnale comune dei disturbi dell’ATM.
  • Cefalea: Da lieve a grave, spesso localizzata nella zona temporale o frontale.
  • Dolore all’Orecchio: Sensazione di pienezza o dolore nelle orecchie senza infezioni? Potrebbe essere un problema dell’ATM.

Trattamenti Possibili: Soluzioni Efficaci

  • Terapia Conservativa: I bite notturni possono ridurre il bruxismo e rilassare i muscoli della mascella.
  • Fisioterapia: Esercizi specifici e tecniche di rilassamento migliorano la funzionalità dell’ATM e riducono il dolore.
  • Farmaci: Antinfiammatori e miorilassanti aiutano a gestire dolore e infiammazione.
  • Trattamenti Odontoiatrici: L’ortodonzia può correggere la malocclusione, riducendo lo stress sull’ATM.
  • Tecniche di Gestione dello Stress: Meditazione e yoga riducono lo stress e prevengono il bruxismo.

Non Sottovalutate il Vostro Mal di Testa

Il mal di testa legato alla masticazione è debilitante ma risolvibile. Con una diagnosi accurata e un trattamento adeguato, potete alleviare i sintomi e migliorare la vostra qualità della vita. Se soffrite di mal di testa frequenti associati a dolore alla mascella o problemi di masticazione, consultate un dentista.

Intarsi dentali: la scelta migliore per riparare i denti danneggiati

intarsi-dentali

La ricostruzione dei denti con intarsi dentali è una soluzione eccellente per riparare i denti danneggiati, ripristinando la loro funzione e migliorando l’estetica del sorriso. Ma cosa sono esattamente gli intarsi dentali e perché sono una scelta così popolare?  

Cos’è un Intarsio Dentale? 

Un intarsio dentale è una piccola otturazione personalizzata che viene inserita in un dente per riparare un’area danneggiata o cariata. Gli intarsi sono creati su misura per adattarsi perfettamente al dente e sono solitamente realizzati in materiali resistenti come la ceramica integrale o il composito rinforzato. 

In altre parole, sono dei restauri indiretti che vengono realizzati fuori dalla bocca utilizzando un’impronta del dente. Una volta pronti, vengono cementati nella cavità preparata del dente, ripristinando forma e funzione. L’obiettivo principale è quello di preservare il dente naturale attraverso l’utilizzo di questi restauri. 

Quando Utilizziamo un Intarsio Dentale? 

Gli intarsi dentali sono ideali quando una semplice otturazione non è sufficiente per riparare il danno al dente, ma il dente non è abbastanza danneggiato da richiedere una corona completa. Sono particolarmente utili per i denti posteriori, come i denti molari e i denti premolari , che devono sopportare la forza del morso. Inoltre sono utilizzati per risolvere danni di natura traumatica che interessano superfici occlusali e interprossimali. Offrono una maggiore resistenza rispetto alle otturazioni dirette, riducendo il rischio di fratture marginali e migliorando la distribuzione delle forze occlusali. 

Vantaggi degli Intarsi Dentali 

  • Durabilità 

Gli intarsi sono molto resistenti e possono durare molti anni. 

  • Estetica 

Sono progettati per sembrare naturali e possono essere abbinati al colore dei tuoi denti. 

  • Conservazione della Struttura Dentale 

Rimuovono meno materiale dentale rispetto alle corone. 

  • Igiene Dentale 

Sono facili da pulire e mantenere. 

Procedura per la Realizzazione degli Intarsi Dentali 

  1. Preparazione del Dente: Il dentista rimuove la parte danneggiata del dente e prepara l’area per l’intarsio. 
  1. Impronta: Si prende un’impronta del dente per creare l’intarsio su misura. Nel nostro studio dentistico, in particolare, in questa fase non si avverte nessun fastidio in quanto utilizziamo solo impronte digitali. 
  1. Produzione: L’intarsio viene realizzato in laboratorio o con tecnologia CAD/CAM direttamente in studio. 
  1. Inserimento: Una volta pronto, l’intarsio viene cementato nel dente utilizzando adesivi dentali resinosi che garantiscono un sigillo marginale ottimale. 

Cura e Manutenzione degli Intarsi Dentali 

Ma una volta effettuato il trattamento di intarsio dentale come mi devo comportare?  

Bene, trattandosi di un trattamento minimamente invasivo non si corrono particolari rischi ma ci sono piccole e semplici regole da seguire per non incorrere in complicazioni. 

  •  Igiene Orale 

Spazzola i denti due volte al giorno e usa il filo interdentale. 

  • Controlli Regolari 

Fai controlli dentistici regolari per assicurarti che l’intarsio sia in buone condizioni. 

  • Evitare Abitudini Dannose 

Evita di mordere oggetti duri come penne o unghie. 

Gli intarsi dentali rappresentano una soluzione avanzata e duratura per la ricostruzione dei denti danneggiati, offrendo vantaggi significativi in termini di estetica, funzionalità e conservazione della struttura dentale. 

Se desideri saperne di più sugli intarsi dentali o hai bisogno di una visita di una consulenza per la ricostruzione del tuo sorriso,  

Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti a ottenere un sorriso sano e bello!